Influenza: il picco si avvicina
Secondo l’ultimo rapporto Influnet sono quasi 3 milioni (2 mln e 997mila) gli italiani colpiti dall’influenza, da quando è iniziata la sorveglianza epidemiologica. Nella prima settimana del 2018 (dall’1 al 7 gennaio) i casi sono stati 802mila, secondo le stime. Si registra dunque ancora un aumento, alimentato soprattutto dai giovani adulti e dagli anziani finiti a letto con i virus stagionali.
Il livello di incidenza in Italia è pari a 13,24 casi per mille assistiti, in base alle informazioni inviate da 796 medici sentinella. Si tratta di un dato “paragonabile a quello osservato nelle stagioni 2004-2005 e 2009-2010”, si legge nel report. La fascia d’età maggiormente colpita resta quella dei bambini sotto i 5 anni, con un’incidenza di 28,5 casi per mille assistiti, e quella tra 5 e 14 anni (15,1 casi per mille assistiti). Ma in queste fasce d’età si osserva “un arresto o addirittura una diminuzione dei casi” rispetto alla scorsa settimana. Mentre sono ancora in crescita i numeri fra i giovani adulti, in cui l’incidenza è pari a 13,37 casi per mille assistiti, e negli anziani con 8,1 casi per mille assistiti.